Il Master
“È impossibile oggi non cavalcare il futuro, altrimenti esso ci travolgerà e passerà senza di noi”.Il Pnrr e la sua “mission 6” coinvolgono particolarmente gli operatori sanitari che devono necessariamente cambiare mentalità e acquisire nuove competenze in ambito digitale. Nello specifico, il master consente loro di acquisire il knowhow necessario e le skill su sanità digitale e telemedicina per utilizzare le tecnologie emergenti nel settore sanitario e di sviluppare l’empowerment dei pazienti e dei care giver in modo da poterli “curare” a domicilio, riducendo ricoveri impropri e riducendo, a parità di prestazioni di alta qualità, la spesa sanitaria.

Esonero ECM
Il Master in Sanità digitale e telemedicina dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.

Requisiti di ammissione
Tutte le lauree triennali e specialistiche di area sanitaria. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

A chi è rivolto
Il Master è rivolto a tutti gli operatori sanitari che vogliono restare al passo con il cambiamento radicale in atto nel modo di “fare sanità”.

Obiettivi
Gli obiettivi formativi del Master forniscono competenze tecniche, promuovono la consapevolezza delle sfide etiche e legali e potenziano la capacità di erogare cure di qualità attraverso l’uso delle tecnologie digitali.
Obiettivi specifici: acquisire conoscenza delle tecnologie digitali e dei principi di sicurezza informatica e privacy dei dati, con attenzione alle normative locali e internazionali; sviluppare competenze nell’analisi dei dati per valutare i risultati clinici e garantire la qualità delle cure; maturare consapevolezza etica nell’uso delle tecnologie digitali in sanità e comprendere le normative di riferimento; favorire l’integrazione della telemedicina nelle cure primarie, compresa la gestione a distanza dei pazienti e la consulenza virtuale; acquisire abilità di comunicazione efficaci attraverso canali virtuali (videochiamate, comunicazioni asincrone); sviluppare una mentalità innovativa e adattabile di fronte all’evoluzione tecnologica; potenziare la capacità di insegnare agli operatori sanitari come coinvolgere e responsabilizzare i pazienti nell’uso delle tecnologie digitali per il monitoraggio della propria salute.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Sanità digitale e telemedicina dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: Blended con piattaforma accessibile 24/24 e 2 giornate di lezione in presenza presso la sede principale dell’Università eCampus di Novedrate.
- Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:
- G1 Innovazione digitale in sanità: come cambia l’ecosistema della salute
- G2 Inquadramento normativo, sicurezza e aspetti medico-legali
- G3 Servizi di telemedicina e sanità digitale nelle specialità mediche
- G4 Le nuove tecnologie della sanità digitale: i pilastri di un’evoluzione “paziente-centrica”
- G5 Competenze in sanità: nuove opportunità professionali

