Il Master
Il master in Etnomedicina è estremamente significativo per diverse ragioni:
- Comprensione delle tradizioni mediche locali. L'etnomedicina studia i sistemi curativi tradizionali delle diverse culture, integrandoli con la scienza moderna. Questo consente di valorizzare il sapere ancestrale e preservare conoscenze che rischiano di andare perdute.
- Integrazione terapeutica. Formare professionisti capaci di integrare tecniche tradizionali e medicina contemporanea è fondamentale per offrire cure più personalizzate e culturalmente sensibili.
- Ricerca e innovazione. Le pratiche etnomediche possono ispirare nuovi approcci nella ricerca farmacologica, aiutando a scoprire principi attivi e trattamenti innovativi.
- Risposta alle sfide globali. In un mondo sempre più interconnesso, i professionisti della salute devono essere preparati a lavorare in contesti multiculturali, comprendendo le credenze e le pratiche mediche delle comunità.
- Sostenibilità e biodiversità. L'etnomedicina promuove il rispetto e la conservazione della biodiversità, poiché molte piante utilizzate tradizionalmente hanno un ruolo ecologico cruciale.

Esonero ECM
Il Master in Etnomedicina dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione.

Requisiti di ammissione
Laurea Triennale

A chi è rivolto
A tutti coloro che sono interessati alla dimensione culturale della etnomedicina.

Obiettivi
Gli obiettivi formativi del master in Etnomedicina includono:
- Conoscenze interdisciplinari per fornire una comprensione approfondita delle pratiche mediche tradizionali, integrandole con discipline come antropologia, farmacologia e biologia.
- Valorizzazione della biodiversità per promuovere l'uso sostenibile delle risorse naturali, studiando le proprietà chimiche e farmacologiche delle piante utilizzate nelle terapie tradizionali.
- Ricerca scientifica per preparare i partecipanti a condurre studi interdisciplinari volti ad analizzare e validare le terapie naturali e tradizionali.
- Integrazione culturale per formare professionisti capaci di lavorare in contesti multiculturali, rispettando le credenze e le pratiche mediche delle diverse comunità.
- Applicazioni pratiche finalizzate a sviluppare competenze per l'uso clinico e terapeutico delle conoscenze etnomediche, con un approccio scientifico e rispettoso delle tradizioni.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Etnomedicina dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Direttore: prof. Fabio Firenzuoli
- Tipologia: Master universitario di primo/secondo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on line, piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 5 macro-aree corrispondenti a 5 esami:
- G1 - Medicina Tradizionale, Etnomedicina e Storia della Medicina
- G2 - Sistemi terapeutici, Tecniche e pratiche di base
- G3 - Fondamenti di biologia botanica e farmacotossicologia
- G4 - Fondamenti di Fitoterapia