Dare ordine alla complessità
è il primo atto di cura.

Case manager

Informati subito!

Oppure continua la lettura...

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto,  ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

Il Master

Il master fornisce agli infermieri il know-how per poter svolgere la funzione di Case manager che è una vera specializzazione infermieristica/fisioterapistica e fisiochinesiterapia.
Il Case manager prende in carico il paziente e la famiglia, soprattutto nella fase delicata della dimissione ospedaliera predisponendo un tipo di assistenza/riabilitazione continuativa, che venga garantita anche nei passaggi da un setting assistenziale all’altro, sia esso di tipo ospedaliero, domiciliare o residenziale.
Oltre alle competenze assistenziali o riabilitative, organizzative e manageriali, l’Infermiere/fisioterapista Case Manager deve acquisire capacità relazionali da spendere, in primis, con gli utenti e con le famiglie di riferimento e, in maniera sinergica, con tutte le altre figure professionali di ambito sanitario e sociale della rete assistenziale necessarie al caso.

Gli infermieri/fisioterapisti devono anche apprendere la capacità di assumere alti livelli di indipendenza e responsabilità, oltre che una notevole conoscenza della rete dei servizi e dei livelli di assistenza/riabilitazione nei vari setting di cura.
In sintesi l’infermiere/ fisioterapista case manager è un professionista che gestisce uno o più casi garantendo la corretta applicazione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale e riabilitativo, facendo in modo che il paziente sia sempre al centro del processo di assistenza, cura e riabilitazione secondo bisogni valutati. 

Plus

Esonero ECM

Il Master in Case manager dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.

Requisiti di ammissione

Requisiti di ammissione

Laurea in Scienze Infermieristiche, Fisioterapia o titolo equipollente.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

A chi è rivolto

A chi è rivolto

Il Master è rivolto a infermieri laureati (triennale o quinquennale) e a terapisti della riabilitazione che intendono intraprendere una carriera gestionale, organizzativa oltre a quella clinica, sia in ambito ospedaliero sia territoriale.

Obiettivi

Obiettivi

Il Master consente di:

  • Acquisire conoscenze per una gestione corretta dei percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativi, riducendo la durata dei ricoveri e i rientri in ospedale, soprattutto nelle malattie croniche e cronico-degenerative.
  • Conoscere le modalità per garantire la continuità assistenziale e migliorare la qualità di vita del paziente nei diversi ambiti di cura e riabilitazione.
  • Pianificare e attuare l’educazione sanitaria rivolta al paziente e al caregiver.
  • Coniugare la competenza professionale con un corretto orientamento per individuare la domanda di assistenza infermieristica e riabilitativa e rispondere in modo adeguato e tempestivo.
  • Conoscere e applicare la valutazione dell’appropriatezza delle prestazioni e dell’uso delle risorse.

Informati ora

Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Case manager dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di primo livello
  • Durata: 1500 ore (12 mesi)
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24
  • Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
  • Logo MUR

Contenuto del Master

Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:

  • Parte legislativa
  • Parte propedeutica
  • Case manager
  • Gestire i sistemi comunicazionali

Richiedi info


Scarica il PDF
Scarica il programma completo