Il Master
Il Master nasce con l’obiettivo di offrire una formazione avanzata e specialistica a chi opera nell’ambito dell’assistenza al paziente critico, con particolare attenzione alle aree di Terapia Intensiva. Il percorso fornisce competenze teoriche e pratiche indispensabili per affrontare situazioni cliniche complesse, promuovendo la qualità e la sicurezza delle cure e favorendo lo sviluppo di una professionalità altamente qualificata.

Esonero ECM
Il Master in Assistenza infermieristica in terapia intensiva dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.

Requisiti di ammissione
Laurea in Scienze Infermieristiche o titolo equipollente.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

A chi è rivolto
Il Master si rivolge a:
- Infermieri neolaureati che vogliono intraprendere un percorso professionale nelle aree critiche.
- Infermieri con esperienza in altre aree specialistiche che desiderano intraprendere un nuovo percorso.
- Infermieri già operanti in questo ambito che vogliono approfondire le proprie conoscenze.

Obiettivi
Grazie al Master i partecipanti:
- Acquisiscono competenze specifiche nell’assistenza del paziente critico.
- Riconoscono situazioni di criticità clinico-assistenziale e sono in grado di affrontarle tempestivamente ed adeguatamente.
- Approfondiscono conoscenze teoriche di fisiologia e fisiopatologia nel paziente di terapia intensiva e sulla ventilazione meccanica.
- Apprendono e gestiscono i presidi invasivi peculiari delle aree critiche.
- Conoscono l’impatto e i nuovi scenari creatisi dopo la pandemia.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Assistenza infermieristica in terapia intensiva dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore ( 12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi e discussione elaborato
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:
- G1 - responsabilità e rischi in sanità e innovazione
- G2 - gli aspetti fisiopatologici del paziente critico
- G3 - la gestione del paziente critico – emergenza/urgenza in terapia intensiva- parte 1
- G4 – la gestione del paziente critico – emergenza/urgenza in terapia intensiva parte 2
- G5 - la riabilitazione psicofisica del paziente post – terapia intensiva
