Il Master
Il Master in Ostetricia nella patologia della riproduzione umana di coppia (PMA) è istituito ai sensi della legge 43/2006 e del Decreto Ministeriale n. 509/1999 e s.m., in applicazione delle indicazioni predisposte dall'Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie (OMPS).
Nel mondo sanitario e nella società civile, si registra l’esigenza di formare figure professionali con specifiche competenze ed esperienza nell’ambito dell’assistenza erogabile nel corso delle fasi diagnostiche e terapeutiche richieste da un involontario prolungamento dell’attesa concezionale della coppia e nell’ampio ventaglio di atti terapeutici che possono arrivare a comprendere le procedure di procreazione medico-assistita.
Il Master forma professionisti capaci di svolgere attività cliniche di diagnosi e cura delle patologie femminili e maschili che comportano ritardo concezionale in strutture autonome o attraverso convenzioni con strutture accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale e dal Servizio Sanitario Regionale, con attenzione a tutte le fasi cliniche di questo specifico rapporto assistenziale che spazia dall’accoglienza primaria al servizio di onco-fertilità.

Esonero ECM
Il Master in Ostetricia nella patologia della riproduzione umana e di coppia (PMA) dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.
Prevede inoltre esercitazioni pratiche su modelli reali.

Requisiti di ammissione
Il Master è riservato ad Ostetriche/ci in possesso almeno di laurea triennale o titolo equipollente (DM 27 Luglio 2000) appartenenti alla prima classe (DM 2 aprile 2001 e s.m.e.i. (L/SNT1).

A chi è rivolto
Il Master si rivolge a ostetriche/ci desiderose/i di svolgere la propria attività professionale in Centri per la cura dell’infertilità, Centri PMA o Centri per la preservazione gametica in pazienti oncologici, presenti in strutture sanitarie pubbliche, private accreditate e private, di primo, secondo o terzo livello.

Obiettivi
Il Master si propone di elevare sapere e capacità della/del ostetrica/o nella gestione dei processi assistenziali relativi alla prevenzione, alla diagnostica e al trattamento delle situazioni che interferiscono con il desiderio riproduttivo della coppia e nella gestione assistenziale e clinico-organizzativa delle principali procedure terapeutiche convenzionali e del complesso servizio di assistenza medica all’incipit concezionale.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Ostetricia nella patologia della riproduzione umana e di coppia (PMA) dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24 o blended con lezioni online e in presenza. La formula blended prevede 100 ore di lezione organizzate in 1 weekend al mese (venerdì-sabato-domenica) a partire da Ottobre 2026.
- Sede: Polo didattico Consorzio Universitario Humanitas - Via Venti Settembre 68/B, 00187 Roma c/o Istituto Caterina Volpicelli
- Prove previste: 2 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione

Contenuto del Master
Il master è strutturato in 10 macro-aree corrispondenti a 2 esami intermedi scritti a risposta multipla.

Collaborazioni
È prevista la collaborazione con la SIRONG – Società Italiana di Riproduzione, Ostetricia e Ginecologia

