Il Master
Il Master è pensato per coloro che intendono ricoprire funzioni di coordinamento in strutture operanti nel settore della sanità pubblica; il suo conseguimento è requisito per l’accesso ai concorsi pubblici. Nel percorso di studi saranno affrontate le tematiche relative all’organizzazione sanitaria, alla gestione dei servizi, al controllo dei processi, alla valutazione delle attività cliniche e assistenziali e saranno fornite le informazioni per un corretto approccio relazionale e per gestire la comunicazione con il gruppo di lavoro, con il paziente e con la rete assistenziale di supporto.

Esonero ECM
Il Master in Management per il coordinamento delle professioni sanitarie dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.

Requisiti di ammissione
Laurea in: professioni infermieristiche e professione ostetrica, professioni tecniche della prevenzione, professioni tecnico-sanitarie, professioni riabilitative
(vedere allegato per ulteriori dettagli) o titoli equipollenti.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

A chi è rivolto
Il Master è rivolto ai professionisti che intendono accedere all’esercizio delle funzioni di coordinamento in strutture pubbliche, offrendo la possibilità di ampliare le proprie competenze in ambito gestionale e normativo.
- Approfondire le normative del comparto sanitario legate a responsabilità, sicurezza, diritto sanitario e diritto del lavoro.
- Acquisire strumenti operativi per il coordinamento e la gestione di équipe sanitarie.

Obiettivi
Al termine del Master i partecipanti saranno in grado di:
- Leggere i mutamenti in atto nell’ambiente sanitario con una nuova consapevolezza teorico-pratica, sviluppando adeguate strategie di gestione.
- Utilizzare in modo adeguato e contestuale gli strumenti di gestione e individuare indicatori chiave del settore.
- Integrare sicurezza degli ambienti, sicurezza del paziente e miglioramento continuo della qualità dei servizi.
- Gestire in modo appropriato l’errore in sanità e applicare la clinical governance per la riduzione del rischio clinico.
- Affrontare le dinamiche di fine vita con competenza e sensibilità.
- Comunicare efficacemente utilizzando intelligenza emotiva e tecniche di ascolto attivo per orientare i collaboratori verso gli obiettivi dell’ente.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Management per il coordinamento delle professioni sanitarie dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1750 ore (16 mesi)
- Crediti: 70 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:
- G1 - Legislazione sanitaria
- G2 - Organizzazione e gestione dei servizi sanitari
- G3 - Valutazione dell'organizzazione sanitaria
- G4 - Gestione della comunicazione e delle relazioni interpersonali
È inoltre previsto un tirocinio obbligatorio di 500 ore presso aziende pubbliche o private. Le strutture presso le quali è possibile svolgere il tirocinio, come da regolamento, sono: Aziende Ospedaliere pubbliche, Aziende Ospedaliere Private accreditate dal SSN, IRCSS, ATS, ASST, ASL, USS, AUSL

