Corsi Educazione Continua in Medicina

Informati subito!

Oppure vai all'offerta completa

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto,  ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

Educazione Continua in Medicina (ECM)

L’Educazione continua in medicina (ECM) è un dovere di tutti gli operatori sanitari, oltre che un obbligo di legge. È necessario che il “sapere strutturato” che si acquisisce con il percorso di laurea sia costantemente aggiornato, si parla infatti di lifelong learning, l’apprendimento durante tutta la vita, dei professionisti del settore sanitario.

L’ ECM è, quindi, lo strumento funzionale agli operatori sanitari per migliorare le prestazioni; garantire efficienza ed efficacia nella cura e nell’assistenza sanitaria; aggiornare il proprio operato alle linee guida e all’evoluzione scientifica; accrescere conoscenze, abilità e soprattutto competenze

Segreteria didattica: Raffaella De Nardi
Fisso. 031.79421 – 031.7942450 - Mobile: 335 7566408
ecm@uniecampus.it


Eventi Residenziali 2023

La sala degli errori

Test di personalità carta e matita.

» Vai alla scheda

La sala degli errori

La sala degli errori

» Vai alla scheda

Posizionamento chirurgico cinestetico

Posizionamento chirurgico cinestetico

» Vai alla scheda


Eventi ECM 2023

Risk management

Risk management

» Vai alla scheda

Umanizzazione delle cure palliative

Umanizzazione delle cure palliative

» Vai alla scheda

Gestione di situazioni lavorative critiche, stress e burnout

Gestione di situazioni lavorative critiche, stress e burnout

» Vai alla scheda

I principi del wound care

I principi del wound care

» Vai alla scheda

Il piede diabetico

Il piede diabetico

» Vai alla scheda

La tutela legale per la violenza nell'esperienza personale e negli scenari collettivi

La tutela legale per la violenza nell'esperienza personale e negli scenari collettivi

» Vai alla scheda

Profili di responsabilità civile e penale in ambito sanitario

Profili di responsabilità civile e penale in ambito sanitario

» Vai alla scheda

Principi di dietetica e intolleranze alimentari

Principi di dietetica e intolleranze alimentari

» Vai alla scheda