Il Master
Il Master  forma medici e infermieri su ambiti di intervento che nei percorsi di studio  universitari non vengono trattati e consente loro di diventare una figura  guida per il paziente nella riconquista del nuovo sé, capaci di ridurne il  malessere, l’ansia e la depressione causate dal prolungamento, anche per molti  anni, delle terapie che modificano profondamente l’immagine di sé del paziente.
        Il Master fornisce inoltre ai  partecipanti le competenze necessarie per dare  indicazioni al paziente che ha subìto un intervento demolitivo su ciò che è  possibile fare per riparare il danno senza ulteriori interventi chirurgici e per educarlo a un corretto stile di vita,  motorio e nutrizionale. L’infermiere apprende l’utilizzo del laser, per la parte di sua competenza, e la capacità  di indirizzare, durante la chemioterapia o successivamente, a cicatrizzazione  di ferita avvenuta, verso rimedi di medicina estetica.
 
          Esonero ECM
Il Master in Estetica oncologica: ricostruire l'immagine di sé dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.
 
            Requisiti di ammissione
Laurea triennale o magistrale in scienze infermieristiche, Laurea in Medicina e Chirurgia; altri titoli verranno valutati dal comitato scientifico del master.
 
            A chi è rivolto
Il Master si rivolge agli infermieri, le figure professionali più  a lungo vicine al paziente, il quale non solo confida loro ansie e paure, ma ne  richiede sempre più spesso anche consigli e un parere estetico. Le competenze  acquisite permettono agli infermieri di fornire un’assistenza specializzata ai medici che praticano medicina  estetica oncologica.
            Il Master si indirizza eventualmente, anche ai laureati in Medicina che vogliono praticare le terapie di base di medicina estetica  oncologica e saper orientare e  consigliare i pazienti ad affrontare meglio le problematiche estetiche  legate all’intervento chirurgico o alla terapia della malattia neoplastica.
 
            Obiettivi
Il Master fornisce ai partecipanti conoscenze approfondite sulla materia al fine di garantire un’assistenza qualificata ai pazienti oncologici che affrontano interventi chirurgici di ricostruzione soprattutto nelle fasi post-operatorie; gli consente di acquisire una sensibilità nuova verso i pazienti attraverso l’utilizzo di tecniche di supporto e sostegno attivo e di praticare specifici trattamenti dedicati al miglioramento degli esiti chirurgici cicatriziali, conseguenti alla patologia tumorale e alle cure terapeutiche.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Estetica oncologica: ricostruire l'immagine di sé dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione

Contenuto del Master
Il master è strutturato in 4 macro-aree corrispondenti a 4 esami:
- La medicina e la chirurgia estetica: aspetti generali
- Ricostruzione chirurgica dopo interventi demolitivi per neoplasie e esiti
- Gestione del paziente oncologico dalla diagnosi al follow up
- Psicologia e comunicazione a sostegno dell'operatore e del paziente
- Titolo
È inoltre prevista un’attività integrativa a scelta tra:


