Il Master
Il Master trasferisce ai partecipanti il know how sull’insieme dei trattamenti rivolti ai malati inguaribili al fine di migliorare la loro qualità della vita, riducendone il livello di sofferenza e dolore. Diversamente dalle altre branche della medicina, la medicina palliativa non è finalizzata a combattere la malattia: la Società Italiana di Cure Palliative (SICP) la definisce una disciplina che “cura anche quando non si può guarire”. In quest’ambito si inserisce anche la terapia del dolore, che è l’insieme di terapie farmacologiche finalizzate alla soppressione e al controllo del dolore soprattutto cronico.
Il riferimento normativo che sancisce il diritto all’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore è la legge 38/2010, una legge fortemente innovativa che per la prima volta introduce delle linee guida nell’accesso ai medicinali usati per la terapia del dolore e conferma il diritto a ricevere assistenza e cure finalizzate al miglioramento della qualità di vita, nel rispetto della dignità e dell’autonomia della persona malata.

Esonero ECM
Il Master in Gestione delle cure palliative e della terapia del dolore dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.

Requisiti di ammissione
Laurea in medicina e chirurgia, scienze infermieristiche, fisioterapia o titoli equipollenti.
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

A chi è rivolto
Il Master è rivolto ai professionisti dell’area sanitaria che operano o vogliono operare nell’ambito ospedaliero o domiciliare delle cure palliative e della terapia del dolore o che sono interessati ad acquisire conoscenze sulle dinamiche di fine vita.

Obiettivi
Al termine del Master, i professionisti saranno in grado di conoscere i criteri per individuare i soggetti con bisogni di cure palliative, attraverso l’impiego di strumenti validati; progettare le strategie assistenziali e organizzative per curare al meglio la persona in fase avanzata di malattia; scegliere le modalità con cui rispondere ai bisogni fisici, psicologici, sociali e spirituali, utilizzando strumenti appropriati per valutarne gli esiti; accompagnare le persone morenti, nel rispetto dei valori esistenziali; seguire i percorsi di elaborazione del lutto della famiglia; sostenere i percorsi di elaborazione del lutto degli operatori; conoscere i farmaci della terapia del dolore.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Gestione delle cure palliative e della terapia del dolore dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore ( 12 mesi)
- Crediti: 60CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:
- La rete dei servizi
- Diritti e doveri in Sanità
- Valutazione e nozioni cliniche
- La comunicazione
- La gestione della terapia
Attività integrative: lo studente può decidere se integrare il proprio percorso con un tirocinio formativo presso sedi idonee o un esame di profitto
