Il Master
Il Master si propone di formare specialisti nell'emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera che siano in grado di: gestire situazioni critiche; utilizzare tecniche avanzate di rianimazione e stabilizzazione del paziente e attrezzature specializzate; prendere decisioni rapide e informate in situazioni critiche, così da aumentare la credibilità e la riconoscibilità professionale e da dimostrare un impegno verso la formazione continua e l'eccellenza nella pratica infermieristica.

Esonero ECM
Il Master in L'infermiere specializzato nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione.

Requisiti di ammissione
Laurea infermieristica triennale e specialistica

A chi è rivolto
Il Master si rivolge agli infermieri con laurea sia triennale sia specialistica che vogliano operare con maggior competenza e consapevolezza nell’area dell’Emergenza-Urgenza sanitaria extraospedaliera e intraospedaliera per fare una differenza significativa nella vita dei pazienti in momenti critici e per aprirsi a nuovi spazi di carriera e ottenere, così, una maggiore soddisfazione professionale.

Obiettivi
L’obiettivo del Master è quello di far acquisire all’infermiere competenze cliniche e manageriali avanzate nell’ambito dell’Emergenza-Urgenza sanitaria extraospedaliera e intraospedaliera che permettano di fornire risposte assistenziali efficaci ed efficienti finalizzate al miglioramento della qualità del servizio.
L’Infermiere sarà così in grado di gestire i processi decisionali e assistenziali, a partire dal dispatch telefonico all’interno della Centrale Operativa fino al Pronto Soccorso, in un’ottica di continuità tra territorio e ospedale, attraverso: la valutazione, gestione e trattamento del paziente adulto e pediatrico nell’Emergenza-Urgenza extraospedaliera e intraospedaliera; l’organizzazione e il coordinamento delle risorse all’interno della Centrale Operativa e del Pronto Soccorso. Saprà inoltre applicare il risk management in Emergenza-Urgenza e relazionarsi con i professionisti coinvolti nel sistema di Emergenza-Urgenza.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in L'infermiere specializzato nell’emergenza-urgenza sanitaria territoriale e ospedaliera dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: Full online con piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 5 macro-aree corrispondenti a 5 esami e declinate in modo da preparare alla gestione del rischio in emergenza e da fornire competenze pratiche e relazionali:
- G1 Normativa del Sistema Sanitario Nazionale e Centrale Operativa Emergenza Sanitaria
- G2 Emergenza-Urgenza extraospedaliera 1
- G3 Emergenza-Urgenza extraospedaliera 2
- G4 Emergenza-Urgenza in ambito Ospedaliero
- G5 La comunicazione in emergenza-urgenza
