Master universitario
di 1° livello

Infermiere di sala operatoria

Informati subito!

Oppure continua la lettura...

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto,  ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

Il Master

Il Master consente di acquisire una maggiore competenza tecnica, una migliore conoscenza delle nuove tecnologie robotiche e dell’applicazione dell’IA in chirurgia. Pertanto è un’opportunità di specializzazione in un ambiente altamente tecnico e dinamico come il blocco operatorio e di crescita professionale, aumentando la possibilità di avere sbocchi professionali in  ospedali di prestigio e cliniche specializzate.

Plus

Esonero ECM

Il Master in Infermiere di sala operatoria dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione.

Requisiti di ammissione

Requisiti di ammissione

Diploma di laurea in Scienzeinfermieristiche triennale o specialistico. Lauree differenti verranno valutate dal comitato scientifico unitamente al curriculum vitae.

A chi è rivolto

A chi è rivolto

Il Master è una scelta strategica per gli infermieri che desiderano: avere un ruolo più attivo e specializzato nella chirurgia; sentirsi più preparati e sicuri nelle procedure operatorie; accedere a una carriera stimolante nel settore chirurgico; diventare un punto di riferimento in sala operatoria.

Obiettivi

Obiettivi

Il Mater forma infermieri altamente qualificati nella gestione integrata, tecnica e relazionale della sala operatoria, capaci di operare in contesti ad alta complessità, garantendo la sicurezza del paziente, la qualità dell’assistenza e l’efficacia del lavoro in équipe multidisciplinare.

Obiettivi ispecifici:

  1. Approfondire le conoscenze normative, deontologiche e organizzative inerenti la sala operatoria, con particolare riferimento alla responsabilità professionale, alla sicurezza del paziente e alla gestione del rischio clinico.
  2. Sviluppare competenze tecniche avanzate nell’ambito delle principali specialità chirurgiche, della strumentazione operatoria, delle tecnologie emergenti (robotica, laparoscopia, telechirurgia) e delle pratiche di assistenza perioperatoria.
  3. Formare alla gestione delle emergenze e complicanze intraoperatorie, con l’acquisizione di capacità operative nella prevenzione, riconoscimento e risposta rapida a situazioni critiche.
  4. Rafforzare le competenze comunicative e relazionali, promuovendo la collaborazione efficace all’interno dell’équipe chirurgica e il supporto empatico al paziente in tutte le fasi dell’intervento.
  5. Favorire l’integrazione teorico-pratica, attraverso l’analisi di casi clinici, la simulazione e le due giornate in presenza, orientate al consolidamento delle abilità operative e al lavoro di gruppo in ambienti protetti.
  6. Promuovere la leadership infermieristica, la capacità di coordinamento e l’orientamento alla qualità e all’innovazione, con strumenti per il miglioramento continuo delle pratiche assistenziali e organizzative.

Informati ora

Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Infermiere di sala operatoria dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di primo livello
  • Durata: 1500 ore ( 12 mesi)
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: blended. Piattaforma accessibile 24/24 e tre giornate di laboratorio e simulazioni  in presenza presso la sede di Novedrate in aula didattica “sala operatoria”. È inoltre previsto un tirocinio obbligatorio della durata di 75 ore.
  • Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione

Logo MUR

Contenuto del Master

Il master è strutturato in 5 macro-aree Il master è strutturato in quattro macro-aree corrispondenti a quattro esami:

  • G1 LEGISLAZIONE E SICUREZZA
  • G2 TECNICHE CHIRURGICHE  DI BASE PROCEDURALI
  • G3 TECNOLOGIE E STRUMENTAZIONI CHIRURGICHE: INNNOVAZIONE IN SALA OPERATORIA
  • G4 COMUNICAZIONE IN SALA OPERATORIA

Richiedi info


Scarica il programma
Scarica il programma