La responsabilità è il prezzodella grandezza. Winston Churchill

Master di I livello
Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria

Informati subito!

Oppure continua la lettura...

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto,  ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

Il Master

Il Master intende costituire, per il partecipante, una cassetta degli attrezzi che gli permetta di intercettare e affrontare nuovi scenari lavorativi e di adattarsi ai costanti cambiamenti organizzativi, tecnologici e legislativi; fornisce, inoltre, una conoscenza approfondita dei metodi di protezione dei dati, di sicurezza informatica e delle responsabilità collegate, oltre che una capacità comunicativa che permette di ridurre i contenziosi.
Il Master riserva particolare attenzione al tema del danno alla persona, agli aspetti medico-legali e ai profili di responsabilità in ambito sanitario e dà rilevanza al ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio nella gestione dei contenziosi per responsabilità sanitaria.

Plus

Esonero ECM

Il Master in Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.

Requisiti di ammissione

Requisiti di ammissione

Tutte le lauree triennali.

A chi è rivolto

A chi è rivolto

I contenuti multidisciplinari del Master consentono, sia a chi già opera sia a chi intende operare in ambito sanitario, di adattarsi ai cambiamenti del settore, acquisendo nuove conoscenze, cogliendo opportunità professionali e intercettando nuovi scenari lavorativi.

Obiettivi

Obiettivi

Il Master consente di comprendere l’impatto giuridico, anche nei termini di risarcibilità del danno, delle questioni che si possono presentare nell’attività lavorativa o professionale in ambito sanitario; apprendere la mediazione e la consulenza tecnico-preventiva finalizzate alla composizione della lite come strumenti di soluzione alternativa delle controversie; conoscere la funzione del Consulente Tecnico d’Ufficio, del perito o del Consulente Tecnico di Parte nei procedimenti per responsabilità sanitaria, sia di natura civile che penale.

Informati ora

Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in "Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria" dell’Università eCampus, compila il form, ti ricontatteremo al più presto.

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di primo livello
  • Durata: 1500 ore ( 12 mesi)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24
  • Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: Elaborazione Tesi e Proclamazione
  • Logo MUR

Contenuto del Master

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • G1 - profili di responsabilita' civile e delle assicurazioni
  • G2 - profili di responsabilita' penale e di protezione dei dati personali e gestione del rischio
  • G3 - i danni risarcibili e le liti per responsabilita' medica e sanitaria
  • G4 - affrontare la violenza nell'esperienza personale e negli scenari collettivi
  • G5 - la comunicazione: informazione e relazione

Richiedi info


Scarica il PDF
Scarica il programma completo