Il Master
Il master fornisce agli infermieri il know-how per poter svolgere la funzione di Case manager che è una vera specializzazione infermieristica/fisioterapistica e fisiochinesiterapia.
Il Case manager prende in carico il paziente e la famiglia, soprattutto nella fase delicata della dimissione ospedaliera predisponendo un tipo di assistenza/riabilitazione continuativa, che venga garantita anche nei passaggi da un setting assistenziale all’altro, sia esso di tipo ospedaliero, domiciliare o residenziale.
Oltre alle competenze assistenziali o riabilitative, organizzative e manageriali, l’Infermiere/fisioterapista Case Manager deve acquisire capacità relazionali da spendere, in primis, con gli utenti e con le famiglie di riferimento e, in maniera sinergica, con tutte le altre figure professionali di ambito sanitario e sociale della rete assistenziale necessarie al caso.
Gli infermieri/fisioterapisti devono anche apprendere la capacità di assumere alti livelli di indipendenza e responsabilità, oltre che una notevole conoscenza della rete dei servizi e dei livelli di assistenza/riabilitazione nei vari setting di cura.
In sintesi l’infermiere/ fisioterapista case manager è un professionista che gestisce uno o più casi garantendo la corretta applicazione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale e riabilitativo, facendo in modo che il paziente sia sempre al centro del processo di assistenza, cura e riabilitazione secondo bisogni valutati.

Esonero ECM
Il Master in Case manager dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.

Requisiti di ammissione
Laurea in scienze infermieristiche, Fisioterapia o titolo equipollente
Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae

A chi è rivolto
Il master è rivolto agli infermieri laureati con laurea triennale o quinquennale e ai terapisti della riabilitazione che vogliono intraprendere una carriera gestionale, organizzativa oltre a quella clinica, sia in ambito ospedaliero sia territoriale.

Obiettivi
Il Master consente di acquisire le conoscenze necessarie per una gestione corretta dei percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativi al fine di ridurre la durata dei ricoveri e i casi di rientro in ospedale soprattutto nelle malattie croniche e cronico-degenerative; di conoscere le modalità per garantire la continuità assistenziale e migliorare la qualità di vita del paziente nei diversi ambiti di cura e di riabilitazione; di imparare a pianificare e attuare l’>educazione sanitaria al paziente e al caregiver; di coniugare la competenza professionale con un giusto orientamento che permetta di individuare la domanda di assistenza infermieristica/ riabilitativa e garantire ad essa una risposta adeguata in tempi e modalità corretti; di conoscere e applicare la valutazione dell’appropriatezza delle prestazioni e dell’uso delle risorse.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Case manager dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile h24
- Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:
