Il Master
Il Master nasce per rispondere a un’esigenza concreta e urgente del sistema sociale e sanitario italiano: formare figure professionali capaci di coordinare e innovare i servizi per la disabilità in un’ottica sistemica, inclusiva e sostenibile. In linea con gli obiettivi del PNRR, in particolare la Missione 5 (Inclusione e coesione) e la Missione 6 (Salute), questo percorso formativo punta a rafforzare la qualità dei servizi pubblici e privati attraverso competenze gestionali, progettuali, relazionali e digitali. Il master è pensato per rispondere concretamente ai nuovi bisogni del territorio, promuovendo l’autonomia e la partecipazione delle persone con disabilità, la leadership etica degli operatori e l’integrazione tra servizi. Un investimento sulla propria carriera, ma anche un passo deciso verso un futuro professionale più umano, efficace e richiesto dal mercato del lavoro.

Esonero ECM
Il Master in Gestione, coordinamento e innovazione dei servizi per la disabilità dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione.

Requisiti di ammissione
Tutte le lauree triennali e specialistiche.

A chi è rivolto
Professionisti del settore sociale, educativo e sanitario: assistenti sociali, educatori, psicologi, infermieri, responsabili di servizi che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione e nel coordinamento dei servizi per la disabilità.

Obiettivi
Il Master apre opportunità concrete di crescita professionale in ambito pubblico e privato, nello specifico permette di:
- Acquisire competenze avanzate nella gestione e nel coordinamento dei servizi per la disabilità;
- Conoscere e applicare strumenti di progettazione e valutazione centrati sulla persona;
- Promuovere l’integrazione tra servizi educativi, sanitari e sociali;
- Utilizzare strumenti digitali e manageriali per il monitoraggio e la qualità dei servizi;
- Sostenere l’inclusione e la partecipazione attiva delle persone con disabilità.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in Gestione, coordinamento e innovazione dei servizi per la disabilità dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo/secondo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on line e piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 4 macro-aree corrispondenti a 4 esami:
- G1 – Fondamenti teorici, normativi e organizzativi dei servizi per la disabilità
- G2 – Progettazione, valutazione e qualità dei servizi
- G3 – Coordinamento e leadership nei servizi per la disabilità
- G4 – Disabilità e contesti di vita: interventi integrati e inclusione
