Il Master
Il Master forma il professionista sanitario e socio sanitario nell’ambito specifico della doppia diagnosi perché gli fornisce gli strumenti teorico/pratici per avviare e gestire un adeguato piano di trattamento riabilitativo, a breve e lungo termine.

Esonero ECM
Il Master in La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi dell'Università eCampus consente l'esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione. Richiedi maggiori informazioni.

Requisiti di ammissione
Lauree triennali e magistrali in discipline sanitarie e sociosanitarie

A chi è rivolto
Il master è rivolto a coloro che hanno interesse e bisogno di accrescere o acquisire conoscenze e competenze operative, nell’ambito dei percorsi di riabilitazione rivolti a pazienti in doppia diagnosi.

Obiettivi
Il Master consente ai partecipanti di riconoscere gli aspetti clinici e psicopatologici che caratterizzano i pazienti in doppia diagnosi e, contestualmente, fornisce loro nozioni teorico pratiche per gestire al meglio tale condizione e per approcciarsi al paziente nella sua globalità socio-psico-educativa. Vengono inoltre trasmesse competenze relative gli aspetti organizzativi che regolano le strutture socio-sanitarie destinate alla riabilitazione dei pazienti in doppia diagnosi.
Informati ora
Se vuoi ricevere ulteriori dettagli sul Master in La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi dell’Università eCampus compila il form, ti ricontatteremo al più presto.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di primo livello
- Durata: 1500 ore ( 12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Prove previste: 4 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:
- G1 Medicina nella doppia diagnosi
- G2 Neuropsicologia e psicopatologia della doppia diagnosi
- Psicoeducazione nella doppia diagnosi
- G4 Sociologia della devianza
Attività integrative: lo studente integrerà il proprio percorso con un tirocinio formativo o un esame a scelta.

In collaborazione con:

